top of page

ISTAT: 99 MILA DONNE IN MENO SUL LAVORO.

  • assoninaaps
  • 8 feb 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Un dato agghiacciante quello presentato dall’Istat a Dicembre 2020, che mostra come a pagare il prezzo della pandemia a livello economico e lavorativo siano le donne, in particolare le lavoratrici autonome e precarie.

Nonostante il blocco dei licenziamenti sono 99 mila le donne in meno sul lavoro contro i “soli” 2 mila uomini.

Questo perché le donne rispetto agli uomini sono maggiormente impiegate in lavori domestici, autonomi e familiari. Lo smartworking, adottato come soluzione al problema di diffusione di Covid-19, ha drasticamente diminuito il lavoro domestico (professioni come badanti e baby-sitter).

Ecco dopo decenni di lotte, sofferenze e conquiste la donna si vede costretta a “tornare a casa” e ad un mese dall’8 Marzo sembra assurdo ammettere che si stanno commettendo numerosi passi indietro nella storia e che la pandemia in qualche modo sta facendo rivivere stereotipi che sembravano ormai essere superati.



 
 
 

Comments


LOGO_NINA_APS_edited.png
Iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

Contatti

  • instagram
  • facebook

 

Sedi operative:

Via Carlo Poma 4, 00195, Roma (RM)

Corso Vittorio Emanuele II 78, 10121 Torino (TO)

Sede legale:

Via Travazzoi 97, 32100, Belluno (BL)

©2023 di NINA APS

bottom of page